La nostra squadra

Dr. Andreas Widmann
Andi
Ruolo: Presidente
Particolarità: Avvocato
Andi è il nostro Presidente dal 2020. Il suo lavoro principale è presso lo studio legale Brandstätter di Bolzano. È stato membro del Running Club Bolzano fin da giovane ed è stato attivo nel salto in alto, nel salto in lungo e nel lancio del giavellotto. Ha sempre un orecchio aperto per i suoi soci e si diverte a seguire i risultati di tutti gli atleti. Partecipa attivamente alla vita del club e si diverte a visitare le gare e gli allenamenti. E quando si trova al campo sportivo, da ex atleta, è tentato di lanciare di nuovo il giavellotto, nonostante la tuta! Atleta una volta, atleta per sempre.

Hans Pircher
Hons
Ruolo : leggenda tra gli allenatori di atletica leggera
Particolarità : fa volentieri più di 30.000 passi al giorno
Hans Pircher, il fondatore del Läuferclub , ha dedicato la sua vita all'atletica. Ha completato gli studi sportivi ad Innsbruck , dopodichè ha insegnato educazione motoria al Liceo dei francescani di Bolzano. In Alto Adige è colui che ha guidato il maggior numero di atleti alle competizioni internazionali ; lui stesso è stato un un buon/attivo corridore dei 400 metri. È allenatore specializzato , in particolare nelle discipline tecniche. Conosciuto anche come “Schindler-Hons” , il suo credo è : “La velocità è la base di quasi tutte le discipline”. È sempre reperibile al campo Coni, dove praticamente è parte integrante dell’arredo sportivo. L’ altro suo posto preferito è la gelateria Mario, dove ama bere il caffè.

Isabel Eccli
Isa
Ruolo : responsabile tecnico degli allenatori
Particolarità : riesce in tutte le discipline sportive!
Isa è riuscita a trasformare la sua passione nella sua professione. Il suo sogno , fin da bambina , era diventare insegnante e allenatrice di sport. Così ha frequentato la scuola sportiva e ha conseguito il diploma di insegnante ad Innsbruck. Oltre all'atletica leggera , ama e pratica qualunque sport , in particolare predilige quelli di squadra con la palla. E’ professoressa al Franziskanergymnasium/Liceo dei francescani di Bolzano, dove insegna educazione motoria e storia. Le discipline/specialità in cui eccelle sono il salto in lungo e i 100 metri ad ostacoli. Nel 2023 , a Lana , ha completato il suo miglior eptathlon ed è diventata campionessa regionale. Bravissima a motivare , spronare e fare il tifo per i suoi atleti, … non smette mai di divertirsi e di divertire durante gli allenamenti !

Hansjörg Klemera
Hansi, Gianni
Ruolo: responsabile di sezione
Particolarità: dirige una casa di moda a Milano
Hansi è di casa nel mondo della moda, motivo per cui è sempre il più “glamours” al campo sportivo e ... ovviamente si prende cura anche dell'abbigliamento della nostra squadra. Tre anni fa ha riorganizzato il gruppo giovanile del Läuferclub ed è un vero creativo. In qualità di amministratore delegato di un'azienda, è abituato a trasformare le sue idee in realizzazioni concrete e continua a pensare sempre in grande ! E’ presente regolarmente al campo sportivo e motiva personalmente bambini e ragazzi. In gioventù è stato giocatore della nazionale di pallamano e ha poi ha trovato la sua realizzazione nell'atletica leggera , come velocista.

Chiara Carmignola
Chiara
Ruolo: allenatrice U14
Particolaritá: parla perfettamente il spagnolo
Chiara ha studiato educazione fisica a Innsbruck e ora lavora come insegnante in una scuola secondaria di Bolzano. Chiara ama la natura e le piace trascorrere il tempo in montagna. Apprezziamo particolarmente il suo carattere amichevole e la sua instancabile disponibilità ad aiutare ovunque sia necessario un supporto.

Lea Perathoner
Lea
Ruolo: allenatrice U12
Particolaritá: riesce a dormire ovunque
Lea è una delle velociste del Läuferclub Bolzano. Originaria di Castelrotto, si dedica all'atletica fin dall'infanzia. Ha iniziato con le corse in montagna e in paese, ma presto si è appassionata soprattutto alle distanze più brevi, oltre che al salto in lungo e agli ostacoli. Da due anni allena un gruppo di corsa di bambini delle scuole elementari di Castelrotto. Siamo lieti di darle il benvenuto nel nostro team come allenatrice.

Elena Vanzo
Elena
Ruolo: allenatrice U12
Particolarità: sotto i 1000 metri di dislivello non la considera una gita
Elena ha studiato bioingegneria a Padova, poi è tornata a lavorare a Bolzano, fra le sue amate montagne. Ama la natura e tutti gli sport che si possono praticare all'aria aperta, compresa l’atletica leggera. Negli anni delle medie e delle superiori ha sempre praticato atletica leggera e ora cerca di trasmettere questa sua passione ad altri giovani atleti, con l'obiettivo di promuovere l'importanza dello sport come parte di uno stile di vita sano e gratificante.

Katharina Gasser
Katha
Ruolo : regina dei social media
Particolarità: ha una profonda e appassionata conoscenza degli sport professionistici.
Katha ha cominciato l'atletica leggera all'età di 10 anni ; inizialmente solo per hobby, poi partecipando a competizioni, gareggiando anche per la LC Bozen, soprattutto nella sua disciplina preferita: il salto in lungo. Dal 2021 vive a Monaco, dove studia management dello sport. Oltre a studiare, lavora come allenatrice e social media manager presso una società sportiva di Monaco.
Quando non è al campo sportivo, solitamente la puoi trovare presso l’ Allianz Arena del FC Bayern.

Valentina Veneri
Vale
Ruolo: aiuto allenatrice
Particolarità : il video del suo corso ha quasi 1 milione di visualizzazioni sul nostro canale Instagram!
Vale pratica l'atletica leggera fin dalla quarta elementare. Frequenta il liceo di scienze sociali “Maria Huber” a Bolzano e le piace lavorare con i bambini. Da tre anni è allenatrice presso il Läuferclub e continua a seguire il suo gruppo. Motiva la “truppa” con idee geniali, in particolare con il suo personale e variegato percorso di allenamento in palestra, durante l’ inverno.
I bambini adorano il suo carattere calmo e socievole!

Miriam Ploner
Miri
Ruolo : aiuto allenatrice
Particolarità: sciatrice di talento
Miri ha completato gli studi di terapista occupazionale ad Innsbruck. La sua passione sono i 400 ostacoli. Attualmente lavora in una clinica sportiva della Svizzera. Miri ha lavorato per un periodo come allenatrice e quando è in Alto Adige la prima cosa che fa è fare un salto campo di atletica leggera: i bambini sono davvero felici di incontrarla, soprattutto … quando porta la cioccolata svizzera.
Anche se purtroppo non può essere fisicamente presente costantemente, Miri fa parte della squadra e aiuta sempre, dove può!

Simona Corna
Simo
ruolo: aiuto allenatrice
Particolarità : ha corso la sua prima maratona a New York
L'amore di Simona per l'atletica è cominciato alle scuole medie. Lì ha iniziato a gareggiare ed allenarsi negli ostacoli, nella corsa dei 1000 metri e nel salto in lungo, nell'ambito dei campionati scolastici.
Anni fa, un giorno pensò di regalare a suo padre la possibilità di prendere parte alla maratona di New York … finendo per correrla anche lei: così è iniziata la sua passione per i 42,195 Km e le lunghe distanze in genere. Attualmente i suoi record personali sono di 1:31 per la mezza maratona e 3:31 per la maratona. Simona, originaria di Bergamo, è atleta ancora attiva e continua ad allenarsi per ottenere tempi sempre migliori! Nel 2022 ha completato la sua formazione da allenatrice e segue con dedizione i progressi dei suoi allievi U16!

Stefan Fink
Stevo
Ruolo : responsabile dei collaboratori
Particolarità : è un autentico pluri Ironman
ma soprattutto … l’ uomo che, da decenni, rende possibile ogni iniziativa di tutto il Läuferclub: sempre grazie a Te Käptn!

Margot Spinazzè
Ruolo : Coordinatore dell'ufficio
Particolarità : disponibile ad aiutarci in qualsiasi momento
Margot Spinazzè ha 13 anni di esperienza come direttrice dell'organizzazione e ha quindi una visione completa della gestione dell'associazione. Attualmente ci supporta a titolo accessorio e si occupa di numerosi compiti burocratici. Sostiene inoltre le sezioni nell'organizzazione di eventi e di molte altre attività.